Alzheimer: ricordami di “me”

Alzheimer: ricordami di “me”

alzheimer

Alzheimer: definizione e vissuti psicologici di pazienti e familiari

Il morbo di Alzheimer, descritto per la prima volta nel 1907 dal dottor Alois Alzheimer da cui prende il nome, è una sindrome progressiva neurodegenerativa che colpisce generalmente persone anziane sopra i 65 anni.

La malattia è caratterizzata da un processo degenerativo che distruggendo lentamente e gradualmente le cellule del cervello, causa un irreversibile danneggiamento di tutte le funzioni cognitive superiori. Nelle persone affette da Alzheimer, infatti, si assiste a una compromissione del ragionamento, della concentrazione, dell’orientamento, della memoria e del linguaggio, fino ad arrivare negli stadi più avanzati della malattia, a modifiche della personalità, disturbi di percezione, di parola e di deambulazione, incapacità di deglutizione e di continenza. Tali ripercussioni fisiche causano la perdita dell’autonomia funzionale e la capacità di compiere le normali attività quotidiane.

Le importanti conseguenze fisiche che il morbo determina creano vissuti emozionali e psicologici complessi e dolorosi sia per il paziente sia per la famiglia. Le prime fasi della malattia sono contraddistinte da un elevato grado di consapevolezza da parte del paziente rispetto le sue problematiche e la sua difficoltà nel non riuscire a svolgere le attività di prima. Tale coscienza lo porta a sperimentare sentimenti d’impotenza, rabbia, insicurezza, delusione, dispiacere, confusione e diffidenza.

La presenza di deficit così invalidanti fa emergere vissuti di ansia depressione: chi soffre di Alzheimer, non riuscendo più a svolgere autonomamente quelle azioni un tempo scontate, si sente svilito e triste. Inizialmente si arrabbia, in seguito la rabbia lascia il posto a sconforto e rassegnazione.

Nelle fasi più avanzate della malattia pur essendoci una cancellazione dei ricordi, non si assiste alla rimozione dell’impatto dei sentimenti e delle relazioni sociali; ciò significa, per esempio, che pur non ricordando la recente visita di un familiare o amico, la persona affetta dal morbo di Alzheimer, manterrà a lungo le emozioni e gli stati d’animo suscitati da quest’ultima. È chiara, quindi, l’importanza di continuare comunque ad avere contatto emotivo con chi è affetto dalla malattia e sostenerle attraverso contenimento psicologico, supporto relazionale, vicinanza fisica e divenendo non solo un riferimento pratico nella quotidianità ma diventando anche la loro memoria storica.

Qual è l’impatto dell’evento Alzheimer sul nucleo familiare?

Le problematiche connesse alla sindrome, tuttavia, non si limitano al paziente bensì si ripercuotono nell’intero sistema socio-familiare nel quale egli è inserito: familiari, parenti e amici si trovano a dover affrontare da un lato un radicale cambiamento della personalità del malato, dall’altro la riorganizzazione di abitudini e ritmi di vita (completamente stravolte!), in funzione del benessere della persona sofferente.

Nei primi mesi, familiari e caregiver attraversano distinte fasi:

  • Fase della reazione emotiva, caratterizzata dall’ansia causata dall’avvenimento stressante
  • Fase dell’elaborazione cognitiva, durante la quale si cerca di scoprire il “perché” della presenza della malattia nella propria famiglia o si prova a negarla, sminuendola e sperando scompaia
  • Fase della ristrutturazione, in cui si giunge a un’accettazione, seppur sofferta, e si pone una grande attenzione alla valorizzazione delle risorse in possesso al malato

Le emozioni che guidano il familiare lungo il decorso della malattia sono contraddittorie e conflittuali. Si susseguono vissuti di commiserazione, affetto, rabbia, nervosismo, affaticamento mentale e desiderio che l’esperienza finisca prima possibile con il conseguente senso di colpa che emozioni di questo tipo generano.

Come aiutare il paziente affetto da Alzheimer e i suoi familiari?

Dal punto di vista della gestione, può essere utile: aiutare la persona a conservare la propria dignità, tenendo presente che il paziente assistito è ancora un individuo che sperimenta emozioni e sentimenti! Si dovrebbero, inoltre, evitare conflitti, poiché causa di uno stress inutile sia alla persona fonte di assistenza sia al malato. Anche mantenere aperta la comunicazione e donare ai pazienti piccole gioie, attraverso l’umorismo e il contatto fisico, è un aspetto importante. Parlare con calma, tono pacato e tanta pazienza alla persona affetta da Alzheimer la aiuterà a non sperimentare inutili paure. Inoltre, l’ausilio di filmati o foto per fargli ricordare chi era e chi siamo noi per lui, lo faranno sentire meno disorientato sperimentando gioia e piacere nei momenti di maggior lucidità.

Dal punto di vista emotivo, per i familiari e soprattutto per il caregiver è importante:

accogliere il supporto che può giungere da altri membri del nucleo familiare affinché il carico non gravi su una singola persona

fare delle pause dal ruolo di assistenza e riuscire a conservare del tempo per sé da dedicare ai propri interessi e alle proprie relazioni sociali

chiedere aiuto a una figura esperta e competente che lo affianchi attraverso un sostegno psicologico

Il familiare che assiste un malato di Alzheimer può trarre beneficio rivolgendosi a uno psicologo con il quale instaurare un percorso di supporto che faciliti una migliore comprensione della relazione con il malato e delle reazioni emotive da questa suscitate. Ricorrere a un professionista permette al caregiver di trovare uno spazio all’interno del quale potere esprimere apertamente le proprie emozioni e le proprie paure e non rimproverarsi delle problematiche prodotte dal morbo. È fondamentale la creazione di un momento tutto per sé, che serva sia a ridurre il peso di una situazione faticosa sia a trovare le strategie più adatte per far fronte al complicato compito dell’assistenza.

Condividi:


  • Nonni: un esempio di vita Si dice che i nonni siano coloro che possiedono l’argento nei capelli e l’oro nel cuore. Sono il collante della famiglia, coloro che dimostrano un amore spassionato ed innato verso i nipoti. La figura dei nonni è fondamentale nella vita di…

  • La famiglia tra miti, mandato e rottura del patto “Sei la pecora nera della famiglia”: una frase di uso comune, un’attribuzione entrata nel gergo quotidiano e, spesso, attribuita all’altro con superficialità. Cosa si cela dietro queste parole? Si tratta di un riconoscimento che cela una prerogativa…

  • Stalking: l’importanza della psicoterapia Con il termine stalking, letteralmente “fare la posta”, si definisce una serie di atteggiamenti molesti e insistenti che un individuo mette in atto a danno di una vittima prescelta. Si possono individuare due tipologie di comportamenti prevalentemente utilizzati dallo stalker: Comportamenti…